I corsi relativi alla classe 2 dell'Istituto Tecnico Tecnologico - biennio comune

Il corso si articola in moduli che concorrono a far acquisire agli studenti obiettivi di apprendimento scanditi in:

  • Conoscenze: i materiali e loro caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche e tecnologiche, le caratteristiche dei componenti e dei sistemi di interesse, le strumentazioni di laboratorio e le metodologie di misura e di analisi, la filiera dei processi caratterizzanti gli indirizzi e le articolazioni dell’istituto, le figure professionali caratterizzanti i vari settori tecnologici.
  • Competenze: osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità, analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza, essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.
  • Capacità / Abilità: riconoscere le proprietà dei materiali e le funzioni dei componenti, utilizzare strumentazioni, principi scientifici, metodi elementari di progettazione, analisi e calcolo riferibili alle tecnologie di interesse, analizzare, dimensionare e realizzare semplici dispositivi e sistemi; analizzare e applicare procedure di indagine, riconoscere, nelle linee generali, la struttura dei processi produttivi e dei sistemi organizzativi dell’area tecnologica di riferimento.

A tale scopo sono impiegati diversi strumenti, primo fra tutti il libro di testo:

Nuovo Corso di scienze e tecnologie applicate | Luigi Caligaris, Fabrizio Cerri, Stefano Fava, Carlo Tomasello | Ed. Hoepli (link)

In questo corso troverete soltanto il materiale aggiuntivo rispetto a quello trattato sul testo.